Corsi Attivi

Per l’anno formativo 2019/2020, l’offerta formativa si articola su 9 profili professionali rispetto alle 22 qualifiche nazionali e fanno riferimento a 7 differenti comunità professionali: Meccanica; Elettrica-Elettronica; Estetica; Turistica-Alberghiera; Aziendale-Amministrativa; Agro-alimentare; Edilizia.

Diplomi professionali

Formazione Adulti

Corsi a Pagamento

Diritto Dovere di Istruzione e Formazione Professionale 14 - 18 anni

Obblighi di legge

Secondo la nuova legge nazionale sulla scuola hai il diritto/dovere di studiare e di formarti fino ai 18 anni. 

Aggiornamenti legislativi

Una nuova legge regionale del 2003 su scuola e formazione crea maggiori opportunità per i ragazzi, consentendoti di studiare pur cominciando un percorso nella formazione professionale.

Grazie a questa legge regionale (e in base a un accordo tra Stato e Regioni), fino ai 18 anni puoi quindi frequentare attività formative integrate con lo studio di materie dell’istruzione, che ti serviranno per la tua crescita culturale e professionale (infatti fino a 18 anni sei ancora nel periodo del cosiddetto obbligo formativo), ma scegliendo tra opportunità e percorsi differenti.

Al termine del percorso integrato tra istruzione e formazione otterrai una qualifica professionale. Se continui a studiare, ricordati che hai la possibilità di percepire una borsa di studio, sulla base di un bando emanato dalla tua Provincia ogni anno, che può aiutarti a proseguire il tuo percorso nel caso la tua famiglia abbia difficoltà economiche.

Se poi tu volessi cominciare un percorso nel mondo del lavoro, puoi scegliere di essere assunto da un’azienda con un contratto di apprendistato, che ti consentirà di lavorare e di percepire uno stipendio, seguendo sia un corso di formazione professionale che proseguendo anche il percorso di istruzione. Alla fine otterrai una dichiarazione di competenze.

Un’altra possibilità per fare un’esperienza lavorativa ti viene offerta dai tirocini formativi e d’orientamento: entrerai in un’azienda e potrai così conoscere da vicino il mondo del lavoro, senza smettere di studiare. Non sarai retribuito, ma l’esperienza ti verrà riconosciuta come credito formativo.

Per conoscere nel dettaglio i corsi e le attività formative realizzati dall’Agenzia per i ragazzi dai 14 ai 18 anni consultare la sessione Corsi attivati.