FIGURA PROFESSIONALE
Opera con apparecchiature informatiche e software di trattamento del testo, immagini,suoni e di elaborazione audio e video per la progettazione e realizzazione di prodotti grafici multimediali, elaborando dati digitali. Interpreta la documentazione inerente il progetto grafico e predispone gli strumenti e i materiali da utilizzare applicando le principali regole estetiche.Utilizza strumenti di post-produzione digitale per l’assemblaggio delle varie componenti multimediali seguendo uno story-board. Elabora progetti di comunicazione visiva sia di tipo tradizionale che di tipo “new media” (cd dvd interattivi, elaborazioni audio video, creazione e gestione pagine web.Si relaziona e interagisce con gli operatori dei processi per la risoluzione di problematiche connesse alla realizzazione del prodotto grafico finale.
PROCESSO DI LAVORO – DISTRIBUZIONE COMMERCIALE
Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro;
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
presso aziende dell’industria grafica: studi di graphic design (grafica editoriale, packanging, visual identity, comunicazione multimediale)
presso service di presampa e centri stampa pubblici e privati.
MODALITÀ OPERATIVE
ATTIVITÀ DIDATTICA: dal lunedì al venerdì – 30 ore settimanali
METODOLOGIA
basata sulla didattica attiva, apprendimento dall’esperienza, compiti reali, project work.
PERSONALIZZAZIONE
intesa come strategia pedagogica, finalizzata a favorire nell’allievo la consapevolezza delle proprie capacità e attitudini e ad elaborare un progetto personale mirato al successo formativo.
Laboratori di Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti
TIROCINIO/STAGE:
Stage Aziendale Orientativo – Formativo – Preinserimento
TITOLO RILASCIATO
ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE – terzo livello Europeo
Il percorso consente la frequenza del quarto anno con il conseguimento del Diploma tecnico professionale o il passaggio, mediante il riconoscimento dei crediti formativi, al 4° anno della Scuola Secondaria Superiore.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Presentazione delle domande on-line o presso la sede di svolgimento del corso.
Giovani in “diritto dovere di istruzione e formazione professionale” (14-18 anni), che abbiano frequentato 1 – 2 anni di scuola superiore, potranno essere inseriti, previo riconoscimento dei crediti, al 2° o 3° anno.
SEDI DI SVOLGIMENTO
ANAGNI – Viale Regina Margherita, 90 tel. 0775.733014
CASSINO – Via Bonomi, 2 tel. 0776.23506