FIGURA PROFESSIONALE
L’operatore della ristorazione “indirizzo servizi di sala bar” interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere le attività relative ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti nel servizio di sala. In particolare svolge attività attinenti alla predisposizione degli ordini, alla somministrazione di pasti e di prodotti da bar, secondo gli standard aziendali richiesti ed i criteri di qualità e sicurezza igienico sanitaria.
PROCESSO DI LAVORO – SERVIZIO DEL CLIENTE
Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro;Gestione del magazzino (stoccaggio e conservazione dei prodotti alimentari);Predisposizione delle materie prime per il consumo o lavorazioni successive;Predisposizione dei semilavorati;Disposizione di prodotti assemblati;Stesura della comanda, servizio in sala e al bar, incassi e pagamenti.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
La figura professionale trova occupazione nel settore turistico/alberghiero dove svolge un servizio polivalente e qualificato. Può lavorare come barman o cameriere presso ristoranti, pizzerie, alberghi e strutture assimilate, nei servizi di catering, mensa, tavola calda, bar, caffetteria, pasticceria, pub, birreria e in contesti lavorativi simili.
MODALITÀ OPERATIVE
ATTIVITÀ DIDATTICA: dal lunedì al venerdì – 30 ore settimanali
METODOLOGIA
basata sulla didattica attiva, apprendimento dall’esperienza, compiti reali, project work.
PERSONALIZZAZIONE
intesa come strategia pedagogica, finalizzata a favorire nell’allievo la consapevolezza delle proprie capacità e attitudini e ad elaborare un progetto personale mirato al successo formativo.
Laboratori di Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti
TIROCINIO/STAGE
Stage Aziendale Orientativo – Formativo – Preinserimento
TITOLO RILASCIATO
ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE – terzo livello Europeo
Il percorso consente la frequenza del quarto anno con il conseguimento del Diploma tecnico professionale o il passaggio, mediante il riconoscimento dei crediti formativi, al 4° anno della Scuola Secondaria Superiore.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Presentazione delle domande on-line o presso la sede di svolgimento del corso.
Giovani in “diritto dovere di istruzione e formazione professionale” (14-18 anni), che abbiano frequentato 1 – 2 anni di scuola superiore, potranno essere inseriti, previo riconoscimento dei crediti, al 2° o 3° anno.
SEDI DI SVOLGIMENTO
Frosinone – Via Tiburtina, 221 tel. 0775.824345