Formazione professionale iniziale diritto-dovere

Frosinone Formazione Lavoro |

In Italia, l’istruzione è obbligatoria fino ai sedici anni (Leg​ge n. 296/2006, art.1, co. 622) e si completa con il “diritto-dovere” all’istruzione e alla formazione (Decreto Legislativo n. 76/2005​) finalizzato a consentire il conseguimento di un titolo di studio di istruzione ​secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età.

Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell’istruzione secondaria di secondo grado (articolato in licei, istituti tecnici e istituti professionali) o nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), di competenza regionale, che rilascia una qualifica triennale o un diploma quadriennale.

I percorsi di IeFP possono essere svolti presso i centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni (CFP) oppure, laddove previsto, presso gli Istituti Professionali di Stato in regime di sussidiarietà.

Per accedere agli studi universitari o ai percorsi ITS, i ragazzi in possesso del diploma di IeFP possono svolgere un corso integrativo di durata annuale per il conseguimento del diploma di maturità professionale.

Commenta con facebook

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle ultime novità di Frosinone Formazione e Lavoro