FIGURA PROFESSIONALE

L’Operatore Elettrico interviene, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico. Egli svolge un servizio volto all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici, negli ambienti produttivi artigianali nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto elettrico; installazione e montaggio  degli impianti solari fotovoltaici.

L’Operatore Elettrico acquisirà competenze nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici e fotovoltaici. Egli sarà in grado di eseguire:


SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Con la qualifica è possibile avere un ruolo di responsabilità nei settori dell’impiantistica elettrica e fotovoltaica nelle abitazioni e nelle attività commerciali, così come nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti per la gestione ed il controllo degli accessi.

DURATA DEL CORSO E QUALIFICA PROFESSIONALE

Durata: 3 anni 

Qualifica professionale di Operatore Elettrico rilasciata dalla Regione Lazio (validità a livello nazionale ed europeo – titolo corrispondente al 3° livello EQF) 

Possibilità di frequentare il quarto anno presso le nostre Scuole di Formazione Professionale ed ottenere il Diploma di Tecnico Elettrico rilasciata dalla Regione Lazio (validità a livello nazionale ed europeo – titolo corrispondente al 4° Livello EQF)

Il Tecnico Elettrico ha la possibilità di rilasciare la dichiarazione di conformità dell’impianto nel rispetto del DM 22/01/08 n. 37

Sede del corso: Frosinone, Cassino, Ferentino, Isola del Liri