FIGURA PROFESSIONALE
L’Operatore termoidraulico interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termo-idraulica civile con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.
L’Operatore Termoidraulico acquisirà competenze sull’impiantistica termica civile nel rispetto della normativa sulla sicurezza. Egli sarà in grado di eseguire:
- le procedure di installazione, di collaudo, avvio e messa in funzione dell’impiantistica termica civile
- l’implementazione di procedure di monitoraggio e reporting degli impianti
- la documentazione di conformità/funzionalità generale degli impianti
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
con la qualifica potrà avere incarichi di responsabilità in aziende artigiane per l’installazione e la riparazione degli impianti in edifici e abitazioni private; in aziende per la manutenzione di impianti di distribuzione fluidi (termosifoni, condizionatori, climatizzatori).
DURATA DEL CORSO E QUALIFICA PROFESSIONALE
Durata: 3 anni
Qualifica professionale di Operatore termoidraulico rilasciata dalla Regione Lazio (validità a livello nazionale ed europeo – titolo corrispondente al 3° livello EQF)
Possibilità di frequentare il quarto anno presso le nostre Scuole di Formazione Professionale ed ottenere il Diploma di Tecnico Impianti termici rilasciata dalla Regione Lazio (validità a livello nazionale ed europeo – titolo corrispondente al 4° Livello EQF)
Il Tecnico degli Impianti Termici ha la possibilità di rilasciare la dichiarazione di conformità dell’impianto nel rispetto del DM 22/01/08 n. 37
Sede del corso: Frosinone, Cassino, Ferentino, Isola del Liri